Sofia Casadei, l´intervista!
08-01-2016 07:00 - Interviste
1. Il tuo nome e cognome
Sofia Casadei
2. Il tuo nickname
Sofi o Cas
3. La tua squadra di appartenenza
BVolley 2001
4. A quali campionati partecipi?
U16 regionale e 1° divisione
5. Il tuo numero di maglia
35
6. Il tuo ruolo
banda / opposto
7. A quale età hai iniziato a giocare a pallavolo?
9 anni
8. Perchè ti piace questo sport?
Mi piace questo sport perché, a mio parere, è l’unico sport dove tutti i giocatori sono essenziali per arrivare al fine comune: la vittoria
9. Quale scuola frequenti?
Liceo Scientifico A.Volta - Fellini
10. Quale materia preferisci
Matematica
11. Hai o hai avuto un professore preferito e perché?
Non ho mai avuto un professore preferito
12. Fai uno sport impegnativo, riesci a dedicarti anche a qualche altra attività?
No, non riesco a dedicarmi ad un’altra attività
13. Hai un portafortuna o un gesto scaramantico che ripeti prima di ogni partita?
Si, prima di ogni partita, mentre mi metto i calzettoni, penso al momento in cui dovrò entrare in campo
14. Cosa ti piace fare nel tempo libero?
Nel tempo libero mi piace andare al cinema con gli amici oppure leggere un libro
15. Una tua caratteristica fisica o caratteriale che non vorresti mai cambiare
Non cambierei mai la mia capacità di far ridere gli altri in qualsiasi momento
16. Il tuo peggior difetto
Sono riuscita a bucare tutte le scarpe da pallavolo che ho avuto
17. Ti ritieni una persona fortunata e perché?
Si, perché posso praticare questo bellissimo sport insieme alle mie amiche
18. Qual´ è il tuo più grande desiderio?
Avere un uovo di Pasqua grande come una casa
19. Come ti vedi fra dieci anni?
Mi vedo ancora intenta a finire l’uovo di Pasqua
20. Se potessi cambiare città dove vorresti andare a vivere?
Se potessi cambiare città andrei a vivere a Berlino, è una città bellissima
21. Il momento più bello della tua “carriera pallavolistica”?
Il momento più bello della mia “carriera pallavolistica” è stato quando sono stata eletta, per il secondo anno consecutivo, capitano della mia vecchia squadra
22. E quello più difficile?
Credo che il momento più difficile sia stato quando, l’anno scorso, hanno diviso la squadra con cui giocavo da sempre per farne due diverse
23. I tuoi preferiti:
a) colore azzurro
b) numero 46
c) piatto pizza
d) film Titanic
e) libro Cime tempestose (Emily Bronte)
f) cantante o gruppo musicale AC / DC
g) attore/attrice Chris Hemsworth
h) giocatore/giocatrice di pallavolo //
i) squadra del cuore //
24. Sei fidanzato/a ?
No
25. Una qualità che apprezzi molto in un tuo/a compagno/a di squadra
Apprezzo molto la tenacia e l’aggressività di Asia Morri
26. Il miglior consiglio avuto dal tuo allenatore
Il miglior consiglio avuto dal mio allenatore è che non è importante sbagliare un attacco, basta non aver paura di sbagliare
27. Un suggerimento al tuo allenatore
Finire almeno un allenamento in orario (defaticamento compreso)
28. A chi dedichi la tua miglior partita e perché?
Dedico la mia miglio partita a mia mamma perché adora vedermi giocare, anche se non faccio una gran partita e questo mi da forza
29. Salutaci con il tuo “grido di battaglia”
Siamo noi….siamo noi… i leoni del BVolley siamo noi….!!!
Ufficio Stampa BVOLLEY
Sofia Casadei
2. Il tuo nickname
Sofi o Cas
3. La tua squadra di appartenenza
BVolley 2001
4. A quali campionati partecipi?
U16 regionale e 1° divisione
5. Il tuo numero di maglia
35
6. Il tuo ruolo
banda / opposto
7. A quale età hai iniziato a giocare a pallavolo?
9 anni
8. Perchè ti piace questo sport?
Mi piace questo sport perché, a mio parere, è l’unico sport dove tutti i giocatori sono essenziali per arrivare al fine comune: la vittoria
9. Quale scuola frequenti?
Liceo Scientifico A.Volta - Fellini
10. Quale materia preferisci
Matematica
11. Hai o hai avuto un professore preferito e perché?
Non ho mai avuto un professore preferito
12. Fai uno sport impegnativo, riesci a dedicarti anche a qualche altra attività?
No, non riesco a dedicarmi ad un’altra attività
13. Hai un portafortuna o un gesto scaramantico che ripeti prima di ogni partita?
Si, prima di ogni partita, mentre mi metto i calzettoni, penso al momento in cui dovrò entrare in campo
14. Cosa ti piace fare nel tempo libero?
Nel tempo libero mi piace andare al cinema con gli amici oppure leggere un libro
15. Una tua caratteristica fisica o caratteriale che non vorresti mai cambiare
Non cambierei mai la mia capacità di far ridere gli altri in qualsiasi momento
16. Il tuo peggior difetto
Sono riuscita a bucare tutte le scarpe da pallavolo che ho avuto
17. Ti ritieni una persona fortunata e perché?
Si, perché posso praticare questo bellissimo sport insieme alle mie amiche
18. Qual´ è il tuo più grande desiderio?
Avere un uovo di Pasqua grande come una casa
19. Come ti vedi fra dieci anni?
Mi vedo ancora intenta a finire l’uovo di Pasqua
20. Se potessi cambiare città dove vorresti andare a vivere?
Se potessi cambiare città andrei a vivere a Berlino, è una città bellissima
21. Il momento più bello della tua “carriera pallavolistica”?
Il momento più bello della mia “carriera pallavolistica” è stato quando sono stata eletta, per il secondo anno consecutivo, capitano della mia vecchia squadra
22. E quello più difficile?
Credo che il momento più difficile sia stato quando, l’anno scorso, hanno diviso la squadra con cui giocavo da sempre per farne due diverse
23. I tuoi preferiti:
a) colore azzurro
b) numero 46
c) piatto pizza
d) film Titanic
e) libro Cime tempestose (Emily Bronte)
f) cantante o gruppo musicale AC / DC
g) attore/attrice Chris Hemsworth
h) giocatore/giocatrice di pallavolo //
i) squadra del cuore //
24. Sei fidanzato/a ?
No
25. Una qualità che apprezzi molto in un tuo/a compagno/a di squadra
Apprezzo molto la tenacia e l’aggressività di Asia Morri
26. Il miglior consiglio avuto dal tuo allenatore
Il miglior consiglio avuto dal mio allenatore è che non è importante sbagliare un attacco, basta non aver paura di sbagliare
27. Un suggerimento al tuo allenatore
Finire almeno un allenamento in orario (defaticamento compreso)
28. A chi dedichi la tua miglior partita e perché?
Dedico la mia miglio partita a mia mamma perché adora vedermi giocare, anche se non faccio una gran partita e questo mi da forza
29. Salutaci con il tuo “grido di battaglia”
Siamo noi….siamo noi… i leoni del BVolley siamo noi….!!!
Ufficio Stampa BVOLLEY