CM - La serie C maschile della Dinamo Pallavolo Bellaria ai nastri di partenza!
08-09-2016 07:00 -
La stagione 2016/17 è alle porte e anche in casa bellariese ci si sta preparando a dovere per il prossimo campionato. Delineati i gironi dalla Federazione Regionale: Bellaria è inserita nel girone C e se la vedrà con quattro squadre bolognesi (Budrio, Burger King, Casalecchio e Zinella), Faenza, Villafranca di Forlì e, per concludere, le quattro cugine romagnole, Rimini, San Marino, San Mauro Pascoli e San Giovanni in Marignano. Archiviato un 2016 costernato di infortuni e conseguenti difficoltà, società e dirigenti hanno lavorato per trovare forze fresche e nuove alternative da mettere a disposizione del confermato coach Botteghi. Le prime parole all´allenatore viserbese: "Inizio la sesta stagione consecutiva a Bellaria e ne sono infinitamente orgoglioso. Quindi il primo ringraziamento va al presidente Pozzi e al diesse Zaccagni per la fiducia che ripongono nelle mie capacità. Il primo obiettivo di quest´anno è far dimenticare a dirigenti e tifosi le sofferenze della scorsa stagione e tornare a divertirsi. Per questo abbiamo allungato la rosa inserendo giocatori con esperienze importanti in C e B e abbiamo richiamato all´ovile diversi ragazzi dopo l´esperienza in serie D a Riccione. Purtroppo abbiamo perso un paio di elementi portanti della formazione, ma sono sicuri che i nuovi non li faranno rimpiangere". Passando in rassegna i singoli comparti, la rosa sarà così composta: PALLEGGIATORI: Matteo "Scavo" Alessandri, classe 1985, e Nicola "Jeff" Cucchi, classe 1997. Il coach dice di loro: "Matteo è una sicurezza per la serie C; l´anno scorso è andato anche lui un pochino in difficoltà come tutti, ma non si discute: per la nostra categoria è un ottimo palleggiatore. Nicola, che ha già affiancato Scavo due stagioni fa, ha maturato l´esperienza di un anno da titolare in serie D e quindi mi aspetto di trovarlo cresciuto e pronto a dare il suo contributo. Una nota su entrambi: sono due signori difensori e questo è sinonimo di grade carica agonistica" OPPOSTI: Christian Ceccarelli, classe 1985, Maicol De Rosa, classe 1997, e Manuel Bianchi, classe 1997. Il coach dice di loro: "Christian non ha bisogno di presentazioni, è una colonna portante della squadra e negli ultimi anni ha dimostrato la sua maturazione. Maicol è sicuramente uno di quei giocatori da cui mi aspetto tanto: lo scorso anno si è trovato buttato nella mischia senza avere l´esperienza necessaria; ha avuto degli alti e bassi sicuramente da limare, ma ha fatto intravedere che ha tutti i numeri per diventare importante per la squadra. Ho deciso di spostarlo di ruolo perchè voglio che si prenda molte più responsabilità in attacco. Manuel, di ritorno anche lui da un campionato da titolare in serie D, deve dimostrare che il suo percorso di crescita sta continuando confrontandosi nuovamente con la serie C" SCHIACCIATORI: Daniele "Cpt" Botteghi, classe 1983, Michele "Bomber" D´Andria, classe 1977, Mattia "Tic" Bastoni, classe 1979, Mariano Martinez, classe 1983, e Luca Orsi, classe 1983. Il coach dice di loro: "Daniele e Michele sono stati senza dubbio i pilastri del reparto negli ultimi quattro anni. L´anno scorso sono stati martoriati dagli infortuni e quindi hanno potuto giocare solo a sprazzi, costretti a forzare i tempi di recupero vista l´emergenza. Quest´anno, infatti, il primo obiettivo è stato quello di avere tanti schiacciatori titolari in modo da avere il tempo per gestire al meglio le risorse fisiche. Il primo rinforzo è il ritorno di Mattia, che mi affiancherà anche come vice allenatore; secondo me, soprattutto in attacco, è un giocatore che sarà una risorsa importantissima. Il primo volto veramente nuovo in terra bellariese è quello di Mariano: ha avuto modo di allenarsi con noi per un mesetto a maggio scorso e ne ho avuto subito una buonissima impressione, prima di tutto dal lato umano; sono due anni che è fermo quindi deve ritrovare il giusto ritmo ma si vede chiaramente che ha frequentato a lungo le categorie superiori. Infine Luca, un ragazzo che si è integrato alla perfezione nel nostro gruppo, sa qual è il suo ruolo ed è sempre pronto a portare il suo mattoncino quando chiamato in causa" CENTRALI: Maykel Diaz Pernas, classe 1983, Mauro Pivi, classe 1981 e Lorenzo Tosi Brandi, classe 1997. Il coach dice di loro: "I centrali sono il comparto che ha subito le maggiori perdite. Andrea Leurini ha scelto di dedicarsi al ruolo di allenatore e gli faccio il mio personale in bocca al lupo; Alessandro Campi, invece, ha bisogno di staccare la spina, speriamo solo provvisoriamente, per risolvere alcuni problemi di salute. Del lotto della passata stagione, quindi, confermato il cubano romagnolo Maykel, il cui ginocchio speriamo gli permetta di dare continuità alle belle cose fatte vedere fino ad ora. Lorenzo è anche lui di ritorno dall´esperienza di Riccione in serie D e da lui mi aspetto di continuare a vedere quella voglia di migliorarsi in ogni allenamento che ho visto in lui due anni fa. Mauro è l´altro volto nuovo della rosa: in realtà è una novità per Bellaria, ma non per me e diversi altri giocatori che hanno già condiviso campo e spogliatoio con lui; è un atleta che fa dell´agonismo il suo modo di giocare ma è anche una garanzia di rendimento come centrale in serie C; inoltre una caratteristica che mi è sempre piaciuta di lui è che è bravissimo in tutti quegli aspetti che non vengono fuori dagli scout ma che sono stra utili alla squadra, come le coperture, le alzate di rigiocata, la difesa e i muri toccati" LIBERI: Luigi "Gigiao" Musello, classe 1999 e Marco Mancinelli, classe 1982. Il coach dice di loro: "Prima di tutto, una nota per Alessandro "Wolf" Busignani che ha scelto di proseguire gli studi universitari a Bologna e non potrà essere dei nostri. Luigi rappresenta il futuro di Bellaria nel ruolo ed è un futuro roseo! Mi piace chiamarlo alla brasiliana perchè in difesa ha già dimostrato di essere di un altro livello e quest´anno voglio dargli ampie chances di dimostrare le sue qualità e di acquisire le giuste sicurezze. A fianco a lui, l´ennesimo ritorno: Marco è stato il libero titolare della splendida promozione in B2 del 2013 ed ora è pronto a ritornare per fare da chioccia a Luigi e rendersi utile quando chiamato in causa"
Un ultimo commento sulla squadra nel complesso, prima che sia il campo a parlare: "Penso che abbiamo allestito una rosa molto affidabile per la categoria. L´età media non è bassa e in questo ho la responsabilità di dover gestire a dovere le risorse fisiche dei miei giocatori. Forse un´altra cosa che ci mancano sono un po´ di centimetri, ma la cosa non mi spaventa. Io penso che saremo una squadra con spiccate doti difensive e quindi con un bel caratterino; la promessa che posso fare è che cuore e attributi non ci mancheranno!", questa la chiosa finale di coach Botteghi.