VM - Carolina Costagrande: classe ed esperienza per l´Imoco Volley!

08-06-2016 07:00 -

Una top player per l´Imoco Volley che annuncia l´ingaggio per il 2016/17 di Carolina Costagrande, schiacciatrice italo-argentina che torna a giocare nel campionato italiano con le Pantere dopo sei anni di vittorie e trofei in tutto il Mondo.
Carolina Costagrande, argentina di nascita (El Trébol, 15 ottobre 1980) e italiana di nazionalità pallavolistica, comincia a livello giovanile nel club della propria città natale, il Club Atlético Trebolense di Santa Fe´. Appena sedicenne è già professionista con il Boca Juniors. Prima dei vent´anni il debutto con la Nazionale argentina, con la quale vince la medaglia d´argento al campionato sudamericano 1999 e fa il bis nel 2001. Partecipa anche alla Coppa del Mondo 1999 e al Mondiale nel 2002 ottenendo (11° e 17°) e al termine della competizione mondiale decide di non giocare più per la nazionale argentina scegliendo l´Italia dove grazie ai bisnonni italiani (di Pinerolo) potrà giocare dal 2006 da indigena.

Dal 1998-99 infatti Carolina gioca già in Italia, ingaggiata a metà stagione dalla Pallavolo Palermo, in serie A1. Nella stagione 1999-00 è alla neo-promossa Futura Volley Busto Arsizio, poi nella Teodora Ravenna, ed ancora alla Pieralisi Volley dove resta per due annate. Poi ancora alla gloriosa Teodora Ravenna, un anno a Forlì, finchè nella stagione 2005-06, inizia una lunga partentesi con la Scavolini Pesaro, con la quale resterà legata per cinque stagioni: in questo periodo conduce la squadra marchigiana a una serie di vittorie importanti:tre scudetti consecutivi dal 2008 al 2010, due Coppe CEV, una Coppa Italia e tre Supercoppe italiane (due volta MVP). Nel 2010 viene convocata per la prima volta nella nazionale italiana.
Nella stagione 2010-11 viene ingaggiata dalla Dinamo Mosca, nel massimo campionato russo. Sarà la stagione per lei più importante, con la Nazionale Italiana, si aggiudica la Coppa del Mondo a Tokyo, venendo premiata come MVP del torneo ed entra di diritto tra le superstar mondiali.

Nella stagione 2011-12 è in Cina al Guangdong Hengda di coach Lan Ping, con cui vince uno scudetto e l´AVC Club Championships 2013 (la Champions asiatica). Gioca con l´Italia le Olimpiadi di Londra nel 2012. Nella stagione 2013-14 passa ad un altro top club, in Turchia con il VakıfBank Istanbul, vincendo la Supercoppa turca, la Coppa del Mondo per club, la Coppa di Turchia e il Campionato (più il riconoscimento individuale di miglior ricezione della Champions League); nella stagione seguente (dopo il quarto posto ai Mondiali in Italia con le azzurre) si aggiudica invece la Supercoppa turca.
Nel campionato 2015-16 si trasferisce nell´Impel Wroclaw (allenato nella prima parte di stagione dall´ex Imoco Nicola Negro) nel campionato polacco e arriva alla semifinale.

Carolina, come mai hai deciso di tornare in Italia e all´Imoco in particolare?
"Dopo sei anni all´estero avevo proprio voglia di tornare in Italia, già l´anno scorso ci avevo pensato, ma adesso è il momento giusto: torno nel campionato italiano con l´Imoco Volley, una squadra super competitiva, un gruppo vincente, non poteva esserci rientro migliore per me. Sono contenta e motivata, la squadra che sta nascendo è fortissima, la società sta lavorando molto bene e lo staff tecnico è di qualità molto alta. Davide Mazzanti l´ho conosciuto anni fa in nazionale ed è un bravissimo tecnico."
Cosa ti è mancato di più dell´Italia in questi anni in giro per il Mondo? "Di certo la passione e il calore dei tifosi. A me piace giocare davanti a tanta gente e sentire la carica, all´estero soprattutto per la lingua è diverso, più difficile creare rapporti, qui invece so che la passione si sente e si percepisce, per me è importante. Ho giocato i Mondiali 2014 in Italia e non dimentichero´ mai le sensazioni che ho provato con tutta quella gente che ci sosteneva. So che al Palaverde c´e´ un pubblico eccezionale, questo è molto importante per me."
Da fuori, come hai visto il nostro campionato?
"Il livello è cresciuto molto negli ultimi anni, dopo qualche stagione di calo sta diventando un torneo sempre più livellato verso l´altro, con grandi giocatrici e squadre importanti, ci sarà da divertirsi."
Cosa pensi della nuova Imoco Volley che sarà la tua squadra nel 2016/17?
"Sono rimaste alcune giocatrici dello scudetto e lo staff tecnico, questo è importante, in più il palleggiatore conosce bene coach Mazzanti e ha già giocato anche con Serena Ortolani, quindi una base da cui partire c´e´ e poi civorrà un po´ di tempo, è normale, per trovare l´amalgama con noi nuove. I presupposti ci sono tutti per fare bene, so che la società ci tiene molto a creare un gruppo compatto tra giocatrici, staff tecnico e staff societario, l´armonia del gruppo specie nel volley femminile è un fattore importante, e se saremo un tutt´uno saremo ancora più forti in una stagione molto impegnativa in Italia e in Europa. Mi piace il gruppo che sta nascendo, le premesse sono ottime."
Cosa farai quest´estate in attesa dell´inizio della stagione con l´Imoco Volley?
"Adesso un po´ di riposo, ma sempre attivo, io non mi fermo mai del tutto e ogni giorno faccio qualcosa per conto mio. A breve verro´ a Conegliano per incontrare lo staff e il preparatore atletico per fare i test e avere la tabella di lavoro da seguire individualmente, così da arrivare già pronta quando inizieremo a lavorare."


Fonte: www.legavolleyfemminile.it