Virginia Mazza, l´intervista!

06-01-2016 07:00 -

1. Il tuo nome e cognome
Virginia Mazza

2. Il tuo nickname
Virgy

3. La tua squadra di appartenenza
Bvolley U16 Femminile 2000

4. A quali campionati partecipi?
U16 e prima divisione con qualche ingresso in C e chiamate in U18

5. Il tuo numero di maglia …56 (in Serie C 9)

9. Quale scuola frequenti?
Liceo scientifico Albert Einstein

10. Quale materia preferisci?
Mi piace studiare e imparare ma se devo scegliere preferisco le lingue e tutti i tipi di scienza

11. Hai o hai avuto un professore preferito e perché?
Mi piacciono quei professori (e anche allenatori) che, nonostante la loro severità, trasmettono la passione per le materie che insegnano

12. Fai uno sport impegnativo, riesci a dedicarti anche a qualche altra attività?
Certo!! Vado in barca a vela e studio. Non basta?

13. Hai un portafortuna o un gesto scaramantico che ripeti prima di ogni partita?
No ma cerco sempre di entrate in campo con lo stesso atteggiamento da combattente con il coltello fra i denti!!

14. Cosa ti piace fare nel tempo libero?
Non ho tempo libero ma adoro leggere e praticare qualsiasi tipo di sport con i miei fratelli e i miei cugini (siamo una gang di cui avere paura!!)

15. Una tua caratteristica fisica o caratteriale che non vorresti mai cambiare
Cazzutaggine

16. Il tuo peggior difetto
Testardaggine acuta e incapacità di accontentarmi dei risultati

17. Ti ritieni una persona fortunata e perché?
Penso di essere moooooolto fortunata perché, innanzitutto, la mia famiglia non mi ha mai condizionato nelle mie scelte ma semplicemente guidato sulla retta via. Grazie mille mamma e babbo!!

18. Qual´ è il tuo più grande desiderio?
Lavorare al Cern di Ginevra contribuendo ad importanti scoperte, che saranno più conosciute della Teoria della Relatività di Einstein, continuando però a conciliare il lavoro con la mia grande passione per la pallavolo!

19. Come ti vedi fra dieci anni?
Più vecchia di dieci anni e magari presso un’università all’estero

20. Se potessi cambiare città dove vorresti andare a vivere?
Se fosse possibile vivrei in una estate perenne, quindi trascorrerei i mesi estivi qui a Rimini e quelli invernali in Australia, a Perth, dove avrei modo di esaudire il mio più grande desiderio: passare il Natale al caldo e magari in spiaggia.

21. Il momento più bello della tua “carriera pallavolistica”?
La mia prima partita in serie C, quando ho inchiodato il centrale di Bologna a muro segnando l’ultimo punto e la vittoria

22. E quello più difficile?
La prima partita di U16 di eccellenza dell’anno scorso, quando eravamo sotto 0-2 e siamo andare a vincere al tie break 3-2
23. I tuoi preferiti:
a) colore………………………Giallo……………………………………………………………………...
b) numero…………………4…………………………………………………………………………
c) piatto …………………………Lasagne, tagliatelle, cappelletti, nidi di rondine (rigorosamente della nonna)…………………………………………………………………....
d) film ……………La teoria del tutto……………………………………………………………………………………
e) libro ……………Harry Potter………………………………………………………………………….............
f) cantante o gruppo musicale ..….………sono un po’ indietro con i tempi (l’ultima canzone scaricata risale al 2007 “Waka waka” ma mia sorella mi sta istruendo e ascolto diversi artisti senza focalizzarmi su uno in particolare….……………………………………………………
g) attore/attrice ………………Emma Watson e Diego Abatantuono………………………………………………………………………
h) giocatore/giocatrice di pallavolo .................Valentina Arrighetti e Giulia Leonardi.........…………………………………………….
i) squadra del cuore………………Novara………………………………………………………………..

24. Sei fidanzato/a ?
No

25. Una qualità che apprezzi molto in un tuo/a compagno/a di squadra
Sincerità

26. Il miglior consiglio avuto dal tuo allenatore
“Cavati dalle balle che sei come il prezzemolo” cit. Alessandra

27. Un suggerimento al tuo allenatore
Dobbiamo lavorare sui congiuntivi

28. A chi dedichi la tua miglior partita e perché?
Ai miei genitori perché sono sempre pronti sui blocchi di partenza a sostenermi in ogni difficoltà anche con una semplice frase come “Ehi Virgy come è andata la partita?” con la quale ricordano la loro presenza

29. Salutaci con il tuo “grido di battaglia”
Che la forza sia con te! E vedi di cacciare dei GRAN SUCCHI!!!

Ufficio Stampa BVOLLEY